VOUCHER VACANZE 2022 (L.R. 13/20, art. 24)

Regolamento

Oggetto, funzionamento e caratteristiche dell’iniziativa regionale

I “voucher vacanze” che vengono messi a disposizione con riferimento all’iniziativa regionale sono utilizzabili dai turisti nel periodo compreso dall’avvio operativo dell’iniziativa e fino al 31/12/2023 per:

  •  trascorrere almeno QUATTRO PERNOTTAMENTI presso le strutture alberghiere ed extralberghiere piemontesi aderenti all’iniziativa, di cui uno a carico della Regione, uno dell’operatore e due del cliente. Il numero di voucher massimo acquistabile a persona per struttura è 2 e non per periodi consecutivi
  • fruire di servizi turistici in loco scontati fino ad un massimo del 50% del loro valore di mercato. Tali servizi, connessi a visite turistiche e alla pratica di attività outdoor (tour escursionistici o ciclo-escursionistici, attività alpinistiche, canoa, rafting, ecc) potranno essere fruiti anche giornalmente, in modo svincolato dal voucher pernottamenti

I sopra citati “voucher vacanze” sono utilizzabili entro i seguenti LIMITI MASSIMO DI IMPORTO:

  • fino ad Euro 300,00 per pernottamento nel caso di camera doppia (€ 150,00 a persona nel caso di camera singola)
  •  fino ad Euro 150,00 di sconto massimo per servizio turistico in loco, corrispondente al 50% del valore del servizio stesso e fermo restando un valore minimo del medesimo di € 100,00

Il voucher vacanze della Regione Piemonte saranno venduti fino al 30/11/2023 ed utilizzabili da parte dei turisti fino al 31/12/2023, salvo esaurimento del plafond messo a disposizione dalla Regione Piemonte

MODALITA’ OPERATIVE

1) Le strutture ricettive aderenti all’iniziativa saranno contattate direttamente dai turisti e indicheranno al Consorzio Lago Maggiore Holidays il prezzo del pernottamento e il trattamento, in camera doppia per 2 persone/unità abitativa base 2 persone e in camera doppia uso singola, specificando la categoria di camera prevista ed eventuali periodi esclusi; per quanto riguarda le strutture ricettive all’aria aperta il valore è riferito a bungalow, casa mobile, alloggio, lodgetent, piazzola, ed è comprensivo del relativo equipaggio e servizi.
Eventuali tariffe di camere tripla, quadrupla, e/o altra unità abitativa saranno gestite al momento della richiesta, in modo personalizzato, rispetto alle esigenze del cliente.

2) Vendita dei soggiorni:

  • L’azienda ricettiva comunica al consorzio la richiesta da parte del turista dell’emissione del voucher indicando l’importo, nome e cognome del turista, il numero di persone e la data del soggiorno. NON SONO AMMESSI: VOUCHER A DATA APERTA; VOUCHER NELLA FORMULA REGALO;  VOUCHER PER PERNOTTAMENTI IN PERIODI CONSECUTIVI CON LA MEDESIMA STRUTTURA.
  •  Il Consorzio, in base alla disponibilità del plafond concesso dalla Regione, dà il consenso all’emissione del voucher.
  • Il turista pagherà totalmente le notti di sua competenza e l’azienda ricettiva emetterà al turista il documento fiscale che dovrà contenere il nominativo del cliente, il relativo codice fiscale, le date del soggiorno, il prezzo totale del soggiorno, lo sconto applicato dall’azienda ricettiva, il sub totale soggetto ad IVA con dedotto l’importo pagato dalla Regione Piemonte e l’importo pagato dal turista. Le fatture dovranno riportare la dicitura “VOUCHER VACANZE REGIONE PIEMONTE”. La struttura ricettiva fornirà immediatamente al Consorzio copia del documento contabile emesso e copia del pagamento (bonifico o carta di credito) effettuato dal cliente. NON SONO AMMESSI PAGAMENTI IN CONTANTI DA PARTE DEI CLIENTI
  • il voucher è completo di tutte le condizioni e deve essere tenuto a disposizione in caso di eventuali controlli da parte della Regione Piemonte.
  • La vendita avviene secondo la formula tecnicamente definita “non rimborsabile”. E’ consentito al cliente di modificare la data del soggiorno, salvo il periodo di validità dell’offerta e disponibilità della struttura ricettiva;
  • Al ricevimento da parte della struttura ricettiva di copia del documento fiscale di cui al punto precedente, il Consorzio Lago Maggiore Holidays trasferirà l’importo della notte a carico della Regione Piemonte mediante bonifico bancario.
  •  In caso di mancato arrivo (no show) o mancato utilizzo da parte del cliente del voucher acquistato, la quota pagata dal cliente in quanto non rimborsabile sarà trattenuta dalla struttura ricettiva mentre l’importo pagato dal Consorzio per la quota della Regione Piemonte dovrà essere restituita al Consorzio che l’accrediterà a Finpiemonte Spa.
  •  L’offerta sarà rivolta al mercato turistico nazionale ed internazionale.